Programma a 5 Stelle!
AI CITTADINI DEL COMUNE DI VICOVARO Il Vento del Cambiamento sta arrivando! ✰ ✰ ✰ ✰ ✰ >>> LEGGI IL PROGRAMMA!
Il Tesoretto…
Lo scorso 9 marzo, in un incontro pubblico presso l’Aula Consiliare, il Sindaco Fiorenzo De Simone ha annunciato la sua ricandidatura alle prossime elezioni amministrative, previste per il 26 maggio. Lo ha fatto da solo, senza presentare alcuna lista o futuro membro della stessa. Lo ha fatto sbandierando come principale
MoVimento 5 Stelle di Vicovaro!
Si è concluso positivamente l’iter di certificazione della lista proposta dal meetup Vicovaro a 5 Stelle! Il MoVimento 5 Stelle parteciperà alle prossime elezioni amministrative del Comune di Vicovaro, che si terranno il 26 maggio 2019 contestualmente alle elezioni europee. A chiarimento dei dubbi avanzati da alcuni cittadini, in merito
50.000 euro per Vicovaro!
Il Governo Conte ha emanato il Decreto 10 gennaio 2019 – Attribuzione ai comuni aventi popolazione fino a 20.000 abitanti, dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, nel limite complessivo di 394,49 milioni di euro, per l’anno
Casa Cantoniera o Cantonata?
Il tempo è galantuomo, “qualcuno” disse… E l’Amministrazione non perde occasione per dimostrare l’inefficacia della propria politica amministrativa nonché l’incapacità di cogliere ottime occasioni per rilanciare il territorio. Dopo gli sprechi evidenziati negli articoli precedenti, ecco aggiungersi un ulteriore tassello all’opera di mal gestione perpetrata da codesta Amministrazione. La Regione
Vicovaro a 5 Stelle!
Il meetup Vicovaro a 5 Stelle si è riunito stamane in Assemblea pubblica per deliberare in merito agli aspiranti candidati Consiglieri nonché al candidato alla carica di Sindaco, che dovranno sottoporsi all’iter di certificazione della lista al fine di potersi presentare alle prossime elezioni amministrative nel Comune di Vicovaro, sotto
Fotovoltaico: Aggiornamento!
All’impianto fotovoltaico sito in via Mazzini, si aggiunge l’impianto installato sull’edificio della scuola elementare Ettore Vulpiani, in largo Cesare Battisti. In data 19 giugno 2009, con Deliberazione della Giunta Provinciale 18 marzo 2009, n. 124/8, l’allora Provincia di Roma emanava un bando atto a promuovere «interventi di valorizzazione delle risorse
Campo PoliVALSÈNT€
Cari cittadini, ci troviamo nuovamente a descrivere un’odissea che ha dell’incredibile, anche se inerente a una questione che dovrebbe essere piuttosto semplice: la realizzazione di un “campetto sportivo polivalente”. Impianto di dimensione contenuta e una polivalenza limitata, trattandosi di una struttura dedicata alle sole discipline del calcio a 5 (calcetto)
Fotovoltaico, quanto spreco!
Secondo il Rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente inerente all’anno 2017, su 7.978 Comuni 3.021 producono più energia elettrica di quanta ne consumano le famiglie residenti, grazie a una o più fonti rinnovabili, con una crescita sorprendente del solare, avvenuta anche senza incentivi: negli ultimi due anni sono stati realizzati 180mila